SlideShare: condividere o visualizzare presentazioni
SlideShare è un sito che consente di caricare una proprie presentazioni, documenti o video, per condividerli. Il suo punto di forza è rappresentato dal fatto che è un servizio molto frequentato, e questo significa che attraverso la ricerca è possibile trovare moltissime presentazioni, o avere un bacino di pubblico notevole per le proprie.
Figura 1: SlideShare

Weekplan: monitorare impegni e scadenze
WeekPlan è una piattaforma per gestire la propria settimana attraverso l'aggiunta veloce di impegni associabili a un giorno. Basta scriverli nello spazio superiore, e in più sono eventualmente spostabili attraverso il semplice trascinamento col mouse nel pannello di controllo. Per segnare una scadenza come completata basta cliccarci sopra.
Figura 2: Weekplan

TitanPad: la scrittura collaborativa
TitanPad è un sito dove, anche senza registrazione, si possono scrivere documenti di testo, seppur senza formattazioni particolarmente ricche. L'apposito spazio nella barra sulla destra consente di gestire la condivisione dei documenti, invitando nuovi collaboratori, e i testi inseriti da ciascuno compariranno con un diverso colore.
Figura 3: TitanPad

Huddle: gestire progetti in team
Huddle è un servizio che permette di creare delle aree di lavoro, e su di esse poter caricare file, impostare scadenze o fissare riunioni. Dal proprio pannello di controllo si può visualizzare il quadro complessivo con le relative notifiche e una sintesi delle ultime attività, o creare una nuova area di lavoro.
Figura 4: Huddle

Lovely Charts: diagrammi e mappe mentali
Lovely Charts è un'applicazione che permette di aggiungere su uno spazio bianco gli elementi tipici di schemi e diagrammi, come riquadri o frecce, o altre forme tra le numerose che si possono sceglere dal menu laterale. Per navigare all'interno del foglio basta avvicinare il mouse ad un bordo per fare comparire una freccia.
Figura 5: Lovely Charts

Mindmeister: condividere mappe mentali
MindMeister è un servizio che consente di realizzare mappe mentali partendo da uno spazio vuoto ed aggiungendo i vari elementi mediante una grafica intuitiva. Per navigare nello spazio basta trascinare il mouse, mentre per aggiungere un nuovo elemento si può utilizzare il menu laterale cliccando due volte cu ciò che si vuole inserire.
Figura 6: Mindmeister

DimDim: videoconferenze al volo
Dimdim è un'applicazione che permette di creare conferenze, anche video, avviabili immediatamente o programmabili per il futuro. Nel menu di sinistra vengono offerti gli strumenti di condivisione attivabili, mentre in quello di destra c'è una chat per poter discutere in diretta con gli invitati.
Figura 7: DimDim

Glasscubes: creare e condividere progetti
Glasscubes è un servizio online che permette di creare delle aree di lavoro, chiamate Workspace, all'interno delle quali poter fissare obiettivi e scadenze da condividere con i propri contatti. Inoltre, la piattaforma cosente anche di comunicare e condividere documenti, modificabili direttamente, e file.
Figura 8: Glasscubes

Nota: spazio libero di condivisione
Nota è un'applicazione online che consente di creare delle pagine, private o pubbliche, dove potersi appuntare in forma libera informazioni. Si possono aggiungere caselle di testo, immagini, frecce, video da YouTube, voci da Wikipedia, link e altro, posizionandoli dove si vuole e spostandoli all'occorrenza.
Figura 9: Nota

Sliderocket: creare presentazioni online
SlideRocket permette di visualizzare e creare delle presentazioni di livello professionale restando online. È possibile importare file oppure iniziarne una nuova direttamente dal sito, dal menu Presentations. Il servizio mette a disposizione un certo numero di immagini predefinite e di temi. Le presentazioni possono essere tenute private o pubbliche.
Figura 10: Sliderocket

fonte: articolo di Alfredo Bucciante del 15 Novembre 2010 (webapp.html.it)